Pio Cesare – BAROLO Docg. 2014
66,70€
Barolo di stile classico, prodotto sia con uve Nebbiolo provenienti da vigneti di proprietà collocati a Serralunga d’Alba (Ornato), a Grinzane Cavour (Gustava), a La Morra (Roncaglie), a Barolo – Novello (Ravera) che con uve di altri viticoltori, provenienti da Serralunga d’Alba, Castiglione Falletto e Monforte. L’unione di uve provenienti da terroir diversi è un’antica formula di produzione che permette di concentrare in un unico vino le caratteristiche delle migliori zone del Barolo. Dal colore rosso rubino tendente al granato, si presenta al naso con un bouquet ampio e complesso, con aromi floreali di rosa passita, violetta e fruttati di lamponi, frutta rossa matura, ciliegia, chiodi di garofano e liquirizia. Di corpo ed eleganza, buona struttura ed equilibrio, con tannini importanti che lo rendono robusto ed austero.
Valutazioni: James Suckling 94/100 Wine Advocate 93/100 Falstaff Magazin 94/100
Quando bere: 2020/2035
Disponibile
Descrizione
La Pio Cesare nasce nel 1881 quando il suo fondatore, Cesare di nome e Pio di Cognome, un imprenditore di successo, attratto dall’idea di produrre per la sua famiglia e per i suoi clienti una piccola quantità di vino, decide di dar vita, sulle colline del Barolo e del Barbaresco, alla propria azienda.
Sarà poi il figlio, Giuseppe Pio, a portare avanti l’impresa paterna, investendo ulteriormente nella cantina e impegnandosi molto anche sul piano commerciale; successivamente, Rosy, figlia unica di Giuseppe, e il marito, l’ingegnere albese Giuseppe Boffa, contribuiranno ulteriormente a far crescere, in fama e notorietà, sul mercato nazionale e internazionale l’azienda.
Oggi, Pio, l’ultimo dei figli di Rosy e Giuseppe e quarta generazione della famiglia, guida l’impresa di famiglia, con il supporto del cugino Augusto, del nipote Cesare e della figlia Rosy.
Attualmente, la Pio Cesare, è proprietaria di circa 70 ettari di vigneto; la scelta di avere le vigne ubicate in zone diverse non è, poi, di certo casuale, ma è determinata dalla volontà di fondere e amalgamare le diverse caratteristiche di ciascun vigneto e di ciascuna zona, al fine di produrre vini rappresentativi dello stile della totalità dei terroirs. Vendemmia dopo vendemmia, i vini della Pio Cesare, mantengono, lo stile che hanno sempre avuto nel corso degli anni, oltre naturalmente ad un carattere di gran pregio; questo implica basse rese, interventi minimi per la difesa fitosanitaria e selezione maniacale delle uve, grappolo per grappolo, acino per acino.