ESAURITO

G. D. Vajra-LANGHE DOC. NEBBIOLO 2021

16,80

Il sogno dell’azienda Vajra è produrre un Langhe DOC Nebbiolo che sia puro negli aromi, trasparente nell’espressione varietale e complesso. L’uva è vendemmiata, quando possibile, nelle prime ore del giorno. La macerazione è lunga ed estremamente delicata, per preservare la freschezza e l’energia del vino.                                                                                                                                                              AFFINAMENTO: Il nostro Langhe Nebbiolo affina in media dagli 8 ai 14 mesi, a seconda dell’annata, così da rispettare l’unicità. La maggior parte dell’affinamento avviene in tini di acciaio inossidabile, con una piccola parte del vino che affina in botti di rovere neutro solo quando necessario.

Valutazioni:   non ci sono ancora valutazioni critiche per questa annata

Quando bere:  2022/2027

 

ESAURITO

Descrizione

Con la loro eleganza e bellezza, le nobili gocce di GD Vajra sono un riferimento per un vino reale famoso in tutto il mondo. La cantina, che esiste dagli anni ’70, si trova a Vergne, il paese più alto del Barolo occidentale. Vi si coltivano le varietà Nebbiolo, Dolcetto e Barbera, ma anche la Freisa, che è stata importante in passato, e persino le uve bianche del Riesling, nel rigoroso rispetto dei fondamentali valori etici. Le iniziali della cantina GD Vajra stanno per Giuseppe Domenico, il padre di Aldo Vajra, che ha firmato le carte fondanti della cantina nel 1972, poiché Aldo era minorenne. La moglie Milena si unì a loro negli anni ’80 e insieme riuscirono a gestire l’attività inizialmente piccola con le attuali sedi di punta Bricco delle Viole, Coste di Vergne, Fossati e La Volta nella produzione del Barolo portano finalmente alla fama mondiale. Ai figli di Aldo, Giuseppe, Francesca e Isidoro, sono ora affidati i lavori in azienda.

Le uve di GD Vajra sono sempre state coltivate in modo naturale. Poiché maturano tardi, i vini autentici, sfaccettati e dal carattere forte sono freddamente eleganti. La loro finezza aromatica è bilanciata da un’acidità vivace ma ben dosata in cantine belle, moderne e dal design funzionale. I vini sono tradizionalmente caratterizzati da una macerazione più lunga e sono per lo più maturati in botti slovene. In questa cantina piemontese valori come l’approccio olistico e l’armonia sono molto importanti.

Nel 2009 la famiglia Vajra, modesta, molto ospitale e non lascia nulla al caso, ha arricchito il proprio già elevatissimo portafoglio di vigneti con l’acquisizione del podere Baudana a Serralunga d’Alba. Lì, nel cuore della regione del Barolo, prosperano due piante di altissima qualità nelle località top Baudana e Cerretta.