Castello di Neive – BARBARESCO Docg. “SANTO STEFANO” 2013

47,90

L’apice della qualità di tutta la produzione aziendale del Castello di Neive è rappresentato dal Barbaresco DOCG “Santo Stefano”, un nome una garanzia, come testimoniano i diversi premi ottenuti nel corso degli anni da quest’etichetta. Struttura, equilibrio e persistenza si uniscono a profumi eleganti, dove l’uva nebbiolo emerge con tutta la sua classicità. Vinifica e affina per 18 mesi in grandi botti di rovere. Tutto il piacere del Piemonte nel bicchiere

Valutazioni:   Gambero Rosso     3 bicchieri

Quando bere:   2020/2033

 

 

Disponibile

Descrizione

L’origine di questa cantina si deve a Giacomo Stupino, geometra che grazie alla grande e profonda conoscenza di queste zone iniziò ad acquistare i terreni e le vigne situate nelle posizioni migliori. Passo dopo passo Giacomo iniziò così la prima produzione di vini piemontesi, sia per consumo proprio che per vendita sfusa; dopo poco la richiesta aumentò sempre di più, consentendo a Giacomo di acquistare il famoso Castello di Neive con le sue ampie cantine. Dopo la morte di Giacomo nel 1970, sono i suoi quattro figli, Anna, Italo, Giulio e Piera, a continuare il processo di sviluppo e ammodernamento dell’azienda. In particolare Giulio e Italo diedero inizio al primo imbottigliamento dei vini marchiati Castello di Neive. Oggi la tenuta si estende su una superficie di circa 60 ettari, di cui 26 vitati, coltivati con nebbiolo, barbera, arneis, dolcetto, pinot nero, albarossa, riesling, grignolino e moscato. Ogni vitigno è seguito con passione e dedizione per far sì che possa trovare l’habitat ideale per esprimere se stesso.