Cantina di Terlano – Alto Adige Doc. GEWURZTRAMINER 2022
16,40€
“Questo vitigno, che prende il nome dal villaggio vinicolo di Termeno, nella Bassa Atesina, è un caposaldo dell’assortimento dei vini bianchi prodotti in Alto Adige. Grazie alle sue componenti spiccatamente floreali e fruttate, e soprattutto ai suoi aromi intensi, questo vino riscuote molti favori, e ultimamente è abbinato sempre più spesso alle ricette asiatiche.”
Vinificazione
Vendemmia e selezione delle uve manuali. Pigiatura delicata e sfecciatura. Fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne d’acciaio inox. Affinamento per 6-7 mesi sui lieviti fini in fusti d’acciaio.
Colore: giallo paglierino lucente e saturo
Profumo: Il profumo del Gewürztraminer è accattivante, con sentori di lici e mango, ma anche di caprifoglio e chiodi di garofano. Completano il bouquet le note di petali di rosa, caratteristiche di questo vitigno.
Sapore: La struttura aromatica inconfondibile di questo vino si ripresenta anche al palato, dove il sapore fruttato fresco e la vivace acidità, affiancati dalle note minerali, lasciano un retrogusto tondo e persistente.
Valutazioni: Questa annata non è ancora stata valutata. L’annata 2021 ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:
Quando bere: 2023/2027
Disponibile
Descrizione
Kellerei Terlan (conosciuta anche come Cantina Terlano ) è un produttore di vino leader nella regione italiana di lingua tedesca dell’Alto Adige – Sudtirol . L’azienda è considerata una delle migliori cooperative in Italia .
È stata fondata nel 1893 e ora conta 143 coltivatori membri che coltivano un totale di 190 ettari (470 acri). Il paese di Terlano si trova a metà strada tra le due principali località della regione, Merano e Bolzano, in un ampio tratto della valle del fiume Adige.
La produzione è suddivisa 70-30 tra vino bianco e vino rosso. L’ampio portafoglio comprende vini di tutti i principali vitigni coltivati nella regione.
L’azienda produce sostanzialmente quattro livelli di vini. La cuvée di punta è il Primo, o Terlaner I, un vino bianco invecchiato in botte prodotto prevalentemente da Pinot Bianco , con Chardonnay e Sauvignon Blanc che giocano un ruolo di supporto.
La gamma Rarity è composta da vini che hanno subito un lungo invecchiamento (fino a un decennio) nelle cantine dell’azienda prima dell’imbottigliamento.
L’offerta principale, tuttavia, si basa sulle cosiddette gamme Selection o Tradition. La prima comprende le cuvées Quarz ( Sauvignon Blanc ), Nova Domus ( Pinot Bianco , Chardonnay e Sauvignon Blanc) Lunare ( Gewürztraminer ) e Porphyr ( Lagrein ). La gamma Tradition – o Classic – è composta da vini con etichetta varietale .