AZELIA Luigi Scavino – Barbera d’Alba DOC. “Vigneto PUNTA” 2016

19,90

Freschezza e vivacità. L’età delle viti del vigneto Punta, più di 60 anni, caratterizza l’armonia di questo vino.

Acidità più che bilanciata, dona carattere deciso ma gentile e quella vena che colpisce da subito. Frutti di bosco, prugna e mora.

Un anno e mezzo in legno. Spezie dolci. La Barbera è femmina.

.

Raffaele Vecchione – WinesCritic.com
Annata 2016 degustata: gennaio 2020
Decadente grazie alla presenza dei fiori rossi appassiti che ne identificano il carattere, prugne rosse e lavanda. Corpo medio, tannini soffici e poco presenti ed un finale leggero e dalla buona precisione. Bevi ora fino al 2026.

Valutazioni:       Raffaele Vecchione   92/100       Cellar Tracker    91/100

Quando bere:  2020/2026

 

Disponibile

Descrizione

Nel cuore delle Langhe, a Castiglione Falletto, nel 1920 il Cavalier Lorenzo Scavino inizia a vinificare parte delle uve prodotte dai vigneti di famiglia, con l’aiuto del figlio Alfonso e di Luigi che iniziano a imbottigliare ed esportare il vino: una storia semplice, familiare, quella della cantina Azelia, che oggi dispone di 16 ettari vitati e produce in media 80.000 bottiglie all’anno. Luigi è affiancato dalla moglie Lorella e dal figlio Lorenzo, che rappresentano ormai la quinta generazione di produttori di vino. Grande cura profusa nel lavoro della vigna è il caposaldo su cui poggia l’azienda come anche l’assoluto rispetto verso la natura: le basse rese vengono ulteriormente diminuite tramite la vendemmia verde, necessaria per scegliere i frutti e portarli a perfetta maturazione. Tradizione incontra la modernità in cantina, grazie all’utilizzo di tecniche di ultima generazione