Prodotto solo in annate eccezionali, Ai Suma in dialetto piemontese significa “ci siamo”, esclamazione di Giacomo Bologna quando capiva che un suo vino era arrivato al punto perfetto di maturazione. L’etichetta si ispira a una foto di famiglia, uno scatto in cui Giacomo sorride alla moglie Anna. Quasi un timbro, il sorriso in etichetta è il sigillo del vignaiolo che accompagna il suo vino.
Prodotto con uve Barbera 100% da raccolta tardiva da vigneti di proprietà a Rocchetta Tanaro.
La macerazione sulle bucce avviene per 20 giorni a temperatura controllata. Il vino matura 15 mesi in carati di rovere quindi affina in bottiglia per un anno.
Colore rosso rubino molto intenso con riflessi granata. Profumo ampio, ricco e complesso, con numerosi sentori di frutti di bosco e in sottofondo note di vaniglia, liquirizia e cacao. Sapore pieno, poderoso, di grande struttura ma allo stesso tempo elegante e sensuale, armonico e molto persistente.
Rosso rubino intenso con riflessi granati. Profumo ricco e complesso, con numerosi sentori di frutti neri e note di fondo di vaniglia, rovere, un po’ di catrame, liquirizia e cacao. Gusto pieno, potente, ricco di carattere, ma allo stesso tempo elegante e sensuale con un retrogusto delicatamente dolce, armonico e molto delicato. INFO WINE IN CITY
“Rosso rubino intenso. Al naso è molto ampio e mostra struttura e complessità. Note di frutti rossi maturi, liquirizia, vaniglia e legno tostato, anche sentori di cuoio e cacao in polvere. Al palato succoso, elegantemente corposo, armonico e persistente fine.” FALSTAFF
“La Barbera d’Asti Ai Suma 2019 è arricchita con marmellata di more, crème de cassis, spezie dolci, liquirizia, lavanda e abbondante quercia francese dolce. Setosa ed elastica, con un equilibrio formidabile, questa Barbera d’Asti decisamente estroversa consegna la merce, e poi alcuni.” VINOSO
Valutazioni: Falstaff 93/100 Vinous 93/100 Doctor Wine 94/100
Quando bere: 2022/2042+
